Es ist naheliegend. Die maltesische Geisterflotte, die über Jahre den libyschen Diesel-Schmuggel für den internationalen Öl- und Finanzmarkt vor Ort organisiert hat, wurde nach Abbruch der italienischen Seenotrettung mit dem heimlichen Push-Back von Boat-people beauftragt. Dabei wurde sie über Ostern 2020 nachweisbar auch von EU-Instanzen wie Frontex unterstützt.

Nach detaillierten Veröffentlichungen von maltesischen Bloggern und Tageszeitungen greift die italienische Tageszeitung „Avvenire“ diese unerhörten Enthüllungen und Analysen unter dem Titel „Malta, ‚Geisterflotte‘ gegen die Flüchtlinge. Frontex belastet die [EU]-Staaten“ auf. Frontex-Flugzeuge hatten die Schiffbrüchigen an Ostern überflogen und den Seenotrettungsstellen die Koordinaten durchgegeben. Der juristische Fall könnte nicht nur die Staatsspitze Maltas erneut erschüttern, sondern auch das Außengrenzregime der EU im zentralen Mittelmeer.

Die Investigativ-Journalistin Daphne Caruana Galizia, die am 16. Oktober 2017 nach ihren Recherchen zum Diesel-Schmuggel und zum plötzlichen Reichtum von Maltas Oberschicht durch eine Autobombe umgebracht wurde, hatte u.a. zu zwei Personen veröffentlicht, die jetzt wegen der Sabotage des Motors von Boat-people im zentralen Mittelmeer und wegen des Push-Backs nach Libyen an Ostern 2020 ins Rampenlicht geraten: Jeffrey Curmi, jetziger Armeechef, Explosionsexperte des maltesischen Militärs und wohl der erste Anwesende am gesprengten Auto von Daphne Caruana Galizia, sowie Carmelo „Charles“ Grech, mutmaßliche Schlüsselperson des Dieselschmuggels und Reeder eines maltesisch-libyschen Geisterschiffs, das Malta mit dem Push-Back von Bootsflüchtlingen nach Libyen an Ostern 2020 beauftragt hat. Bei der Deportations-Fahrt starben offensichtlich Boat-people.

A boat with no name

After long days of silence from the government and the army that refused to respond to criticism about the handling of salvage at sea over the Easter weekend, TVM is carrying daily detailed stories providing an unofficial account of the army’s rescue operations during that time. TVM says it is “investigating” the matter but the material appears to be dictated by people looking to shape the ongoing criminal inquiries to their will.

Yesterday’s report says that “informed sources explained to TVM that a fishing trawler that took migrants from a dinghy was one of a set of private boats that the Maltese government engaged to assist in the salvage”.

Although a large ship that was used to provide shelter during the salvage operation is identified and named by TVM, the private boats that actually took the migrants back to Libya are not named at all. The incident refers to a boat originally carrying 55 people, of which 5 people are known to have died and 7 were lost at sea. That incident is now subject to an inquiry that is evaluating the decisions taken by the prime minister and the chief of the army.

It is significant that these “informed sources” are only speaking of this information now, 9 days after the events.

These photos were taken in Tripoli on Thursday 16 April when the survivors landed at the Abu Sitta military base in Tripoli.

 

In spite of its effort to hide its true identity, the boat has been identified as the Mae Yemanja that presently flies the Libyan flag. It is sometimes identified as the Dar al Salam 1. Over the Easter weekend the Mae Yemenja was in Marsa at Malta’s Grand Harbour. According to a reconstruction of events, the Mae Yemenja left Valletta on Monday evening and switched off its tracker as it sailed towards the dinghy in distress where it conducted the “salvage” operation between Tuesday and Wednesday.

By then 12 people had died. The location of the dinghy had been noticed by Malta’s military on Monday evening and a notification of their sighting was sent out by Malta’s navigational control system.

Though the Mae Yemenja, when she admits its identity, now flies a Libyan flag, this wasn’t always so. Until recently it was a Maltese-registered boat. Maltese Court records from 2018 show that the Mae Yemenja was owned and operated by a Charles Grech. In 2018 an appeals court confirmed a lower court’s decision to acquit him of smuggling charges after customs raids on the Mae Yemenja.

The boat was still owned and piloted by Charles Grech in 2019 when in his own name and in the name of his company Gulf Fisheries Limited he sued the customs authorities claiming compensation for his costs after customs confiscated his cargo of imported cigarettes.

Although Charles Grech dodged the smuggling charges of 2018 he had another adventure in Libya in 2015 when he was held in that country for almost a month after he was arrested at Labrak airport when he was caught carrying €300,000 in cash. A Times of Malta report from the time says “the Libyan authorities were poised to press charges of smuggling against Mr Grech but later had a change of heart”. A The Malta Independent editorial from a few days after his release however says that The Times of Malta’s reports were speculative, merely “allegations that endangered Mr Grech’s position.”

Now that the Mae Yemenja flies a Libyan flag, and given the administrative chaos in that country, it is unclear whether the boat still belongs to Charles Grech at all.

The drip feeding from the “informed sources” belonging to TVM are being selective with the information they are giving. There are many more questions that need answering.

Why did this boat need to remove its name and details?

Who does the boat belong to?

How much was it paid and what was it contracted by the Maltese government to do?

Did the government merely order salvage or was the boat engaged to push the migrants back to Libya?

Why wasn’t this information provided by the government before now?

What was the boat doing in Malta before this salvage operation started?

Why did the ship sail into a military base?

Why did it choose Tripoli as its destination when the harbour had been declared unsafe by the Tripoli government?

Why did the boat turn its tracker off for a long stretch of the time between its departure from Valletta and its arrival from Tripoli?

Truth be told | 23.04.2020

:::::

Malta, la „flotta fantasma“ contro i profughi. Frontex scarica sugli Stati

di Nello Scavo

Prime ammissioni del governo. Identificato il motopesca che ha respinto i profughi. Ecco le foto. Tra accuse di contrabbando e passaggi di bandiera

Una flotta fantasma di navi libiche manovrate da Malta per compiere i respingimenti di migranti. Stavolta la conferma arriva direttamente da fonti governative de La Valletta, che davanti alle denunce delle Ong, alle inchieste di Avvenire rilanciate dalla stampa maltese, e dopo l’indagine aperta contro il premier Robert Abela per la morte di 12 migranti, ha risposto parlando di “cooperazione con i pescatori libici per rendere più capillare il soccorso in mare”. Una “cooperazione” che va avanti da mesi e che non era mai stata rivelata prima d’ora.

Al centro, il motopesca senza nome né codice internazionale, utilizzato per soccorrere 56 superstiti, abbandonati alla deriva per cinque giorni: 5 sono poi arrivati cadavere a Tripoli, altri 7 sono dispersi in mare. “Potevano essere tutti salvati”, ha ribadito nei giorni scorsi l’Alto commissariato Onu per i rifugiati. Ora quel peschereccio ha un nome. E una storia tutta da raccontare.

Mentre Malta si ostina non rivelare il nome del peschereccio libico, Avvenire ha rintracciato il mezzo navale, ricostruito i controversi passaggi di proprietà e ottenuto una risposta da Frontex, che attribuisce le responsabilità alle autorità marittime dei singoli Paesi sulle sponde del Mediterraneo.

L’intervento di recupero dei migranti è avvenuto quasi all’alba di mercoledì 15 aprile. Dopo tre giorni di attesa senza cibo sulle spiagge libiche, i 63 profughi erano salpati nella notte tra il 9 e il 10 aprile da Garabulli, 50 chilometri a est di Tripoli. A lungo Alarm Phone con Mediterranea e Sea Watch avevano chiesto un intervento. Appelli caduti nel vuoto per cinque giorni, tra scaricabarile e omissioni. Eppure le forze navali europee sapevano tutto fin dal primo momento. Rispondendo ad Avvenire, l’agenzia europea per la protezione dei confini scrive: “Nel corso dei voli di pattuglia durante il fine settimana (dunque tra il 9 e l’11 aprile, ndr), gli aerei di Frontex hanno individuato diverse imbarcazioni in pericolo. In linea con le convenzioni internazionali, abbiamo avvisato tutti i competenti centri nazionali di coordinamento per il salvataggio marittimo (Mrcc) nell’area”, spiega un portavoce con una nota scritta. In altre parole Frontex aveva allertato i comandi delle operazioni navali di soccorso a Roma, La Valletta e Tripoli. “In base al diritto internazionale – si legge ancora -, essi, non Frontex, sono le uniche entità responsabili del coordinamento delle operazioni di ricerca e salvataggio”.

Affermazione confermata anche dallo studio dei tracciati aerei svolto dal giornalista Sergio Scandura, di Radio Radicale e poi sovrapposti nell’infografica di Mauro Seminara, direttore di „Mediterraneo Cronaca“. Il percorso del volo Frontex coincide, nelle posizioni di perlustrazione e negli orari alle localizzazioni dei barconi indicate da Alarm Phone.

La portata di questa precisazione potrebbe avere ricadute pesanti nel procedimento giudiziario contro il premier maltese, accusato da varie organizzazioni civiche di avere responsabilità nella tardiva missione di soccorso. Ma potrebbe essere utilizzata anche da giuristi che già stanno preparando cause legali presso i tribunali internazionali.

“La Corte Europea per i Diritti Umani ha già condannato Italia e Malta per il loro ruolo criminale in simili respingimenti illegali in Libia in vari casi, ma ora – osserva Giulia Tranchina, avvocato specializzato nel Diritto d’asilo e dei migranti per lo studio „Wilson Solicitors” di Londra – alla luce anche delle continue e recenti prove di connivenza e complicità con trafficanti e torturatori libici, si potrebbe anche prefigurare una responsabilità in crimini contro l’umanità”.

Malta prova a giustificarsi affidando a un servizio della televisione di Stato, controllata dal governo, una claudicante spiegazione. Ammette l’esistenza di un patto con Tripoli e diverse imbarcazioni commerciali, ma a fin di bene. “Il governo maltese ha già preso accordi in modo che, se necessario, le barche private possano aiutare con il salvataggio dei migranti”, spiega la rete Tvm attribuendo le informazioni direttamente all’esecutivo. Rispondendo ad alcune domande dell’emittente un portavoce del governo “ha dichiarato che Malta stava coordinando l’operazione di soccorso del barcone alla deriva in modo che i migranti possano essere salvati anche usando barche private”. Sempre secondo l’esecutivo, si tratta di “una procedura normale contemplata dalla Convenzione di ricerca e salvataggio del 1979”. Curiosamente, la cooperazione con le “imbarcazioni private” coordinate da Malta esclude le navi delle organizzazioni umanitarie.

Questa volta La Valletta si è avvalsa di almeno un motopesca. Un peschereccio che in Libia è stato registrato con due diversi nomi, ma che sui registri internazionali risulta essere il Maye Yemanja (Codice Imo: 7027459) varato nel 1970 e attualmente sotto bandiera libica. Le foto non mentono. Su un sito specializzato, si trovano alcuni scatti del 2011, quando l’imbarcazione batteva bandiera maltese ed è ben visibile il nome e il codice Imo verniciati sulle fiancate e a poppa. Nelle immagini dello sbarco a Tripoli, invece, l’imbarcazione appare completamente anonima.

“Durante il fine settimana di Pasqua, il Mae Yemanja era a Marsa, nel Grand Harbour di Malta”, ha ricostruito il giornalista d’inchiesta maltese Manuel Delia, secondo cui il motopesca si trovava nel principale porto maltese ed è uscito al largo nella serata di martedì 14 apparentemente senza destinazione. Dopo avere manovrato in uscita dal porto “il Mae Yemenja ha spento il suo localizzatore”, spiega Delia. Riapparirà sulla scena a Tripoli, nella tarda mattinata di mercoledì 15 aprile, con il carico di 51 superstiti e cinque migranti morti durante la navigazione.

Buona parte del suo mezzo secolo il motopesca l’ha trascorso a Malta. E qui che è stato immatricolato e fino al 2019, prima di passare a una società registrata in Libia, apparteneva a una compagnia maltese riconducibile a Carmelo Grech, uomo d’affari che a La Valletta tutti conoscono come Charles. Nel recente passato Grech è uscito indenne da indagini sul contrabbando, cavandosela anche in Libia dove nel 2015 venne trovato con 300mila euro in contanti. Inizialmente La Valletta promise un’inchiesta per capire cosa ci facesse in un Paese in guerra con tutti quei contanti. Poi, come spesso accade nelle cose maltesi, più nulla. Di lui si era occupato anche Daphne Caruana Galizia, la giornalista uccisa con un attentato dinamitardo il 16 ottobre 2017. Scrivendo di Grech, nel 2015 Galizia aveva ricostruito il vortice di interessi societari dell’imprenditore. Un anno fa Grench ha ceduto il motopesca a una compagnia libica che continua a usarlo sulla rotta sulla rotta La Valletta-Tripoli.

Il governo di Malta non ha precisato come intenda ripagare le navi private a cui chiede impegnativi cambi di rotta per respingere i migranti verso la Libia. Nei giorni scorsi, quando il ministro degli Esteri Maltese, Evarist Bartolo, ha chiesto all’Europa 100 milioni di euro da versare alla Libia, una nave maltese è arrivata a Tripoli su incarico del governo. Trasportava 30 tonnellate di cibo e acqua “come parte degli aiuti umanitari per i migranti”. Quei profughi che nel frattempo sono tornati ai soprusi dei campi di prigionia libici, grazie al “soccorso” e al rimpallo di responsabilità tra i Paesi europei coinvolti.

Avvenire | 23.04.2020

Eine englische Übersetzung dieses Textes hat Alarm Phone bereitgestellt:

AlarmPhone | 24.04.2020

:::::

Maltesische Medien:

Frontex, Malta, Daphne Caruana Galizia: Schmuggel-Geisterflotte mit Push-Back beauftragt